Implementare, nel sistema regionale per la salvaguardia delle risorse genetiche previsto dal Regolamento regionale n. 6/2012, i risultati in tema di recupero e caratterizzazione delle risorse genetiche vegetali (RGV) a rischio di estinzione già ottenuti nel precedente ciclo di programmazione comunitaria e di proseguire le stesse attività su altre RGV autoctone, non solo a rischio di estinzione. Favorire, attraverso azioni di accompagnamento, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle RGV campane.
Le attività che si prevedono non saranno sovrapponibili con quelle previste a livello nazionale nell’ambito della medesima tipologia di intervento (PSRN Italia 2014-2020) e pertanto riguarderanno la conservazione in situ ed ex situ delle RGA autoctone di interesse agrario e la caratterizzazione delle RGA locali non incluse nel PSRN e pertanto non iscritte nei libri genealogici o registri anagrafici nazionali.
Per le attività inerenti alle RGV
Per le attività inerenti alle RGA
Spese coerenti con gli obiettivi della tipologia di intervento, necessarie e direttamente imputabili alle azioni mirate, concertate e di accompagnamento riconducibili alle seguenti voci di spesa:
I soggetti richiedenti devono:
Contributo in conto capitale. Il sostegno è pari al 100% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute per la realizzazione delle azioni mirate, concertate e di accompagnamento relative alle specie vegetali. La presente tipologia di intervento è cumulabile con gli interventi previsti alla misura 16 del PSR 2014/2020.
Assunta Di Mauro - assunta.dimauro@regione.campania.it - per le Risorse genetiche vegetali
Gianni Ruggiero – gianni.ruggiero@regione.campania.it - per le Risorse genetiche animali
[21.03.23] Progetto Dicovale - Avvisi pubblici per il conferimento di due borse di studio
[15.03.23] Progetto ABC: 27 marzo incontro a Trecase: "Il Pisello centogiorni: i risultati del Progetto ABC"
[03.03.23] Progetto ABC: 5 marzo Trentinara - 6 marzo Nola, incontri di presentazione del progetto
[24.02.23] Progetto ABC: bandi per l'assegnazione di tre borse di studio
[13.02.23] Progetto Dicovale - Avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio
[05.12.22] Progetto DICOVALE: bandi per l'assegnazione di due borse di studio
[21.11.22] Progetto ABC, 24 novembre: evento divulgativo a Marina di Camerota (SA)
[03.11.22] Progetto ABC (AgroBiodiversità Campana): avvisi per il conferimento di tre borse di studio
[28.10.22] Progetto ABC (AgroBiodiversità Campana): avviso per il conferimento di una borsa di studio
[14.10.22] Progetto DICOVALE: Eboli 4 novembre, workshop su "La gestione agronomica delle RGV"
[05.10.22] Il Progetto ABC (AgroBiodiversità Campana) a Eruzioni del Gusto - Pietrarsa 9 ottobre
[03.10.22] Progetto ABC (AgroBiodiversità Campana): Portici 7 ottobre, workshop "le azioni concertate"
[21.09.22] Progetto DICOVALE: bando per l'assegnazione di una borsa di studio
[19.08.22] Progetto ABC (AgroBiodiversità Campana): 26 agosto, giornata divulgativa a Procida
[03.08.22] Progetto DICOVALE: bando per l'assegnazione di tre borse di studio
[19.07.22] Progetto DICOVALE: bando per l'assegnazione di una borsa di studio
[20.06.22] Progetto DICOVALE: bando di concorso per l'assegnazione di due assegni di ricerca
[15.06.22] Progetto ABC (AgroBiodiversità Campana): 16-18 giugno: il progetto ABC a "Gusto Italia in tour"
[14.06.22] Progetto Dicovale, 22 giugno: incontro a Portici sulla biodiversità frutticola, olivicola e viticola
Bando Tipologia 10.2.1 (DRD n. 223 del 11.07.18) - pdf 1.5 Mb
Rettifica al bando (DRD n. 228 del 16.07.2018)
Elenco delle Domande di Sostegno pervenute