Corresponsione di un'indennità per compensare gli svantaggi derivanti dalla localizzazione delle aziende in territori classificati montani a seguito dell'applicazione della Direttiva 75/268/CEE articolo 3 paragrafo 3.
Agricoltori in attività.
E' previsto un pagamento annuale per ettaro di superficie agricola condotto nell'area eleggibile al sostegno per compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi ed il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata.
Le condizioni devono essere mantenute per tutta la durata di mantenimento degli impegni assunti.
L'importo dell'indennità è calcolato sulla base degli indicatori economici in relazione a due specifici vincoli - altitudine e pendenza - che incidono nella determinazione dei costi di produzione in quanto causano un abbassamento delle rese produttive per ettaro e maggiore onerosità dei costi di meccanizzazione. Il massimo dell'indennità, pari a € 450 per ettaro di superficie agricola, si raggiunge per vincoli particolarmente sfavorevoli (altitudine superiore a 600 m/slm e pendenza superiore al 20%). A tali importi si applica il criterio di degressività dell'importo unitario dell'indennità ad ettaro all'aumentare della superficie per la quale si chiede il sostegno (100% dell'indennità fino a 9,99 ha, 56% da 10 ha a 49,99 ha, 28% da 50 ha a 99,99 ha, 14% da 100 ha a 300 ha, 0% oltre i 300 ha).
Maria Pia Di Martino - mariapia.dimartino@regione.campania.it
DRD n. 179 del 30.03.2022 (pdf 171 Kb)
chiuso 15 giugno 2022 - 11 luglio 2022 con penale
DRD n. 49 del 22.03.2019 (pdf 4.7 Mb)
Decreto n.85 del 21.03.2018 (pdf 1.8 Mb)
Bando della Misura 13 (DRD n. 83 del 12.04.17)
scheda della Tipologia di intervento
Classificazione delle aree rurali della Campania (allegato 1 - 797 Kb)