psr logoProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Tipologia 4.4.2 Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario


terrazzamento

Obiettivo

Per raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile dell'attività agroalimentare della Campania è necessario agire a livello di miglioramento delle condizioni ambientali del territorio in un'ottica agro-climatica-ambientale, perseguendo il raggiungimento di uno stato di conservazione soddisfacente della biodiversità. Va anche evidenziato che un ambiente dotato di uno scarso grado di diversità biologica, cioè ecologicamente meno diversificato e quindi disorganizzato, reagisce meno attivamente alle repentine variazioni atmosferiche e climatiche.

Conseguentemente occorre prevedere una specifica tipologia di intervento finalizzata al sostegno, al ripristino e alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali nonché della flora e della fauna selvatiche di interesse dell’Unione, nonché di specifici elementi del paesaggio agrario, attraverso la realizzazione di interventi di ripristino o la creazione e/o ripristino di infrastrutture verdi e di specifici elementi del paesaggio in aree degradate e/o coltivate. A questo scopo la tipologia di intervento si rivolge in particolare, in termini di pubblica utilità, alle zone appartenenti alla Rete regionale Natura 2000 o ad altre zone di grande pregio paesaggistico e ambientale dove viene svolta una agricoltura definita “eroica”, ovvero una coltivazione svolta in condizioni estreme (per pendenze o altimetrie, su terrazzi o gradoni, nella penisola sorrentina-amalfitana, nelle isole) rispetto alla coltivazione tradizionale e che pertanto presentano maggiori fabbisogni di intervento.

Descrizione degli interventi

La tipologia di intervento prevede la concessione di aiuti finanziari per la realizzazione di tre interventi:

  • Intervento a) terrazzamenti e ciglionamenti;
  • Intervento b) fasce tampone;
  • Intervento c) siepi, filari, boschetti

Ambito territoriale

Gli interventi a), di cui al par. 4, sono applicabili ai terreni agricoli delle zone di grande pregio naturale, paesaggistico e ambientale della regione Campania.

Gli interventi b) e c), di cui al par. 4. sono applicabili ai terreni agricoli della regione Campania.

Beneficiari

  • Agricoltori Singoli
  • Associazioni temporanee per interventi su particelle contigue nella forma di A.T.S./A.T.I.
  • Proprietari
  • Gestori del territorio
  • Province e Comuni
  • Parchi Nazionali e regionali
  • Consorzi di Bonifica

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria messa a bando è pari ad € 10.000.000,00.

Team di Misura

--