Gestione del rischio in agricoltura anche con la realizzazione di investimenti aziendali destinati alla prevenzione e alla riduzione dei danni da grandine sulle produzioni agrarie e da dissesto idrogeologico del suolo.
Agricoltori o associazioni di agricoltori
L'aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale con una aliquota di aiuto massima pari all'80 % del costo dell'investimento ammissibile per interventi di prevenzione realizzati da singoli agricoltori o società proponenti. Il costo complessivo (somma degli investimenti ammessi) ammissibile al contributo è parametrato ad un minimo di € 10.000,00 ed un massimo di € 200.000,00 di spesa per agricoltore o società proponente.
Azione B - Riqualificazione ambientale di fossi e/o canali consortili
Prevenire eventuali danni al potenziale produttivo delle aziende agricole e al territorio nella più ampia accezione ambientale, mitigando il fenomeno dell'erosione (e di conseguenza la perdita di fertilità dei suoli) ed il degrado paesaggistico; favorire l'adattamento dei processi produttivi ai cambiamenti climatici in atto attraverso l'accrescimento della capacità di resistenza del territorio ai rischi suddetti; favorire il potenziamento dei meccanismi di prevenzione tesi a mitigare gli effetti negativi di eventi estremi connessi al clima.
Consorzi di bonifica e irrigazione.
Possono essere oggetto di finanziamento solo le superfici ricadenti nei limiti dei comprensori di bonifica. Il progetto deve:
L'intensità dell'aiuto è fissata nella misura del 100% della spesa ammissibile di progetto. L'importo del singolo progetto è definito in massimo € 1.800.000,00.
I richiedenti potranno presentare massimo due progetti, ma in ogni caso l'importo finanziabile per ogni beneficiario non potrà eccedere € 1.800.000,00.
Azione A - Giovanni Padovano
giovanni.padovano@regione.campania.it
081 7967461
Azione B - Giuseppe Castaldi - giuseppe.castaldi@regione.campania.it
Bando ed allegati - DRD n. 353 del 21.09.2022 (pdf 5.1 Mb)
chiuso 7 novembre 2022 - ore 16.00
Decreto n. 130 del 01.03.2022 (pdf 3.8 Mb)
Documentazione aggiuntiva
tabella comparativa tra i documenti della domanda di sostegno e i corrispondenti del bando
chiuso 31 marzo 2022 - ore 16.00
(ultimo agg. 28.03.2022)
Bando Tipologia 511/A (DRD n. 29 del 04.03.2019) (pdf 2.5 Mb)
Integrazione al Decreto (DRD n. 35 del 06.03.2019)
Tabella comparativa dei documenti (pdf 160 Kb)
chiuso il 6 maggio 2019
Bando Tipologia 511 Azione A (DRD n. 9 13.06.2017) - pdf 507 Kb
[21.09.22] Pubblicati i bandi delle tipologie 4.2.1, 5.1.1 (azione B) e 6.4.1
[19.08.22] Tipologia 511/A: approvazione della graduatoria definitiva regionale
[16.06.22] Tipologia 511/A: approvazione della graduatoria provvisoria regionale
[01.03.22] PSR Campania: pubblicati i bandi delle Tipologie 321, 511 e 811
[31.01.22] Pubblicate le preinformative dei bandi in apertura a febbraio 2022