Finanziare accordi di cooperazione tra imprese agricole e forestali, enti pubblici territoriali, enti di ricerca e sperimentazione, associazioni e altri portatori di interesse locali che si realizzano attraverso un "Progetto collettivo" che preveda una serie di interventi finalizzati alla salvaguardia della biodiversità naturalistica e agraria, alla protezione del suolo e riduzione del dissesto idrogeologico, alla gestione del suolo e tutela delle risorse idriche, alla riduzione delle emissioni di gas serra ed ammoniaca e, in generale, alla tutela e valorizzazione del paesaggio.
Partenariato costituito da imprese agricole e/o forestali, anche sotto forma di reti di imprese, organizzazioni di produttori, cooperative agricole, consorzi e almeno un soggetto fra le seguenti categorie: associazioni rappresentative di interessi diffusi e collettivi, enti pubblici territoriali della Campania, enti di ricerca.
E' ammessa solo la nuova costituzione delle forme associative prescelte.
Il contributo concesso è riservato esclusivamente alla copertura di spese connesse all'attività di cooperazione. I costi di realizzazione delle attività riconducibili ad interventi previsti dal PSR, fanno riferimento alle condizioni in esso fissate per le singole misure ed operazioni.
Il partenariato deve assumere forma giuridica e deve presentare un progetto che contenga le misure, sottomisure e tipologie di intervento che verranno attivate nell'ambito del progetto.
Contributo in conto capitale con una intensità dell'aiuto pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 100.000,00. Il sostegno è erogato per una durata funzionale allo svolgimento del progetto e in ogni caso non superiore a cinque anni.
Gli interessati potranno richiedere eventuali chiarimenti esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: psr.uod500706@pec.regione.campania.it
I quesiti dovranno pervenire entro l'ottavo giorno antecedente la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno.
Maria Rosaria Ingenito - mariarosaria.ingenito@regione.campania.it
valori di sensibilità ambientale (xls 94 Kb)
[13.04.21] Progetto RiBioFru: 14 e 21 aprile, webinar sui temi del progetto
[01.04.21] Progetto RiBioFru: 6 aprile, due webinar sui temi del progetto
[23.02.21] Progetto RIDRO - 25 febbraio 2021: incontro divulgativo a Solopaca
[22.02.21] Progetto Venabio: 23 febbraio, convegno online conclusivo
[17.02.21] Progetto PROSURI: 25 e 26 febbraio, 4 webinar divulgativi
[15.02.21] Progetto RIDRO - 18 febbraio 2021: due incontri divulgativi
[09.02.21] Progetto Anfrubiambi: 16 e 24 febbraio, due webinar divulgativi
[12.01.21] Progetto RiBioFru: a partire dal 14 gennaio una serie di webinar sui temi del progetto
[14.12.20] Progetto VENABIO: webinar divulgativo (15 dicembre ore 18.00)
[10.12.20] Tipologia 16.5.1 - Progetto PROSURI: 16 dicembre, webinar su "gestione della fertilità del suolo"
[01.12.20] Progetto PROSURI: 4 dicembre, webinar su "Irrigazione e pacciamatura"
[27.11.20] Progetto PROSURI: webinar su "Difesa sostenibile del pomodoro da industria"
[17.11.20] Progetto SOSAGRI: 25 novembre, webinar su strategie di gestione spandimento dei reflui zootecnici