Il PO FEAMP Italia 2014-2020 è il programma operativo che mira a favorire la gestione sostenibile delle attività di pesca e acquacoltura, incentivando, al tempo stesso, la competitività e la capacità di generare sviluppo, occupazione e coesione territoriale.
Il Programma ha una dotazione di circa 537 milioni di euro ed è cofinanziato dall'UE attraverso il FEAMP, il fondo SIE dedicato alla la politica marittima e della pesca nel periodo di programmazione 2014-2020. Autorità di Gestione del Programma è la Direzione Generale della Pesca Marittima e dell'Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Nell'ambito del PO FEAMP Italia, ciascuna Regione svolge il ruolo di Organismo Intermedio per la gestione diretta di alcune misure del Programma in quanto garantisce uno stretto collegamento con i territori.
Il PO FEAMP della Campania ha una dotazione di circa 73,2 milioni di euro e si articola nelle seguenti misure:
Linee Guida FEAMP (pdf 2.2 Mb) (Delibera della Giunta Regionale n. 54 del 07.02.2017 - pubblicata sul BURC numero 13 del 13/02/2017)
Disposizioni procedurali del Referente regionale dell'Autorità di Gestione - Manuale delle Procedure e dei Controlli Versione 1 (pdf 4.2 Mb) (DRD n. 227 del 05/10/2017 - pubblicato sul BURC n. 76 del 23/10/2017)
[19.07.17] Pesca e sviluppo delle comunità costiere: dalla Regione 10,8 milioni di euro per i progetti dei FLAG
[03.04.18] Bandi a cura del FLAG Pesca Flegrea
[28.02.18] Bandi a cura del FLAG Approdo di Ulisse: proroga dei termini
[31.01.18] FEAMP - Misura 5.69: proroga dei termini di scadenza del bando
[29.12.17] Misura 5.69: proroga dei termini per la presentazione delle istanze
[12.12.17] Online le FAQ della Misura 5.69