La Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali, attraverso le competenze di alcune UOD ad essa afferenti, è chiamata a emettere pareri o atti di assenso necessari al rilascio dell'Autorizzazione Unica per la realizzazione degli impianti da produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (FER), ai sensi del combinato disposto degli artt. 12, commi 3 e 4, del D.lgs. 387/03 e dell'art. 14 ter della L. 241/90 e s.m.i. e del punto 14 delle Linee Guida Nazionali approvate con DM 10/9/2010.
Per le competenze indicate in tabella dal DRD n. 50 del 18.02.2011 relative alla “presenza di zone agricole caratterizzate da produzioni agroalimentari di qualità e di suoli ad elevata capacità d’uso” — coerentemente con quanto stabilito dalle precedenti normative, disposizioni e circolari regionali, dallo stesso D.lgs. 387/03 e dal paragrafo 17 delle Linee guida di cui al DM 10 settembre 2010 (Allegato 3), vengono individuate le aree agricole non idonee con le disposizioni di seguito indicate.
Con DRD n. 284 del 27 luglio 2011 del Settore SIRCA sono state approvate le "Norme tecniche per la valutazione della capacità d'uso dei suoli mediante indagine pedologica sito specifica" (in attuazione del DRD n. 50 del 18.02.2011 del Settore Regolazione dei Mercati dell'AGC Sviluppo Economico e della successiva circolare n. 200319 del 14.03.2011 del Coordinatore dell'Area Agricoltura), la cui applicazione consente una maggiore omogeneità e confrontabilità delle relazioni pedologiche, oltre che specifiche per i tecnici impegnati nella redazione di suddetta documentazione, prodotte ai fini della richiesta autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di cui all'articolo 12 del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387.
Il DRD n. 425 del 11.11.11 ha modificato alcune norme relative all'accreditamento dei laboratori di analisi e al numero di determinazioni da eseguire. Scarica il testo delle Norme tecniche nel box in alto a destra.
Con DRD n. 86 del 18 marzo 2015 sono state approvate le nuove "Linee guida per la valutazione della capacità d'uso dei suoli mediante indagine pedologica sito specifica" che a partire dalla data del 23 marzo 2015, data di pubblicazione sul BURC n. 20 del 23 marzo 2015, sostituiscono le Norme precedenti per le nuove richieste di autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e per l'applicazione delle norme di attuazione del piano stralcio per la tutela del suolo e delle risorse idriche dell'Autorità di bacino Campania centrale.
Con DRD n. 69 del 1° luglio 2020 sono state approvate le nuove "Linee guida per la valutazione della capacità d'uso dei suoli mediante indagine pedologica sito specifica edizione 2020" che a partire dalla data del6 luglio 2020, data di pubblicazione sul BURC n. 138 del 6 luglio 2020, sostituiscono le Linee guida precedenti. Le nuove Linee Guida, tra l’altro, presentano standard di osservazioni in grado di assicurare, su unità di terre di più ampie superfici, una maggiore rappresentatività dei suoli e delle loro caratteristiche e qualità.
Con DRD n. 117 del 19.10.2020 è stato integrato e rettificato il paragrafo “Laboratorio e determinazioni analitiche“ delle Linee guida edizione 2020 (nel box laterale il testo coordinato).
Con DRD n. 33 del 07.04.2021 (pubblicato sul BURC n. 39 del 12 Aprile 2021) sono state effettuate modifiche e integrazioni, che vanno a costituire la versione 2.2020 delle Linee guida, di seguito indicate:
Con DRD n. 554 del 20.12.2022 sono state approvate le deroghe all’applicazione delle disposizioni di cui alle "Linee guida per la valutazione della capacità d'uso dei suoli mediante indagine pedologica sito specifica, edizione 2020", giusto DRD n. 69 del 1° luglio 2020 e ss.mm.ii. Esse riguardano:
Circolare n. 200319 del 14.03.11 (pdf 120 Kb)
Circolare n. 573546 del 21.07.2011 (pdf 631 Kb)
Check list relazione pedologica
Schede di rilevamento
scheda di rilevamento pedologico (profilo)
scheda di rilevamento pedologico (trivellata)
Foglio di calcolo
Si rende un foglio di calcolo (.xls) per la stima di alcune caratteristiche e qualità dei profili descritti ed analizzati, così come riportati nelle Linee guida. Il foglio di calcolo è esemplificativo e non riveste carattere di ufficialità.
Foglio di calcolo proprietà suolo per Linee guida capacità d'uso versione 2-2020 ultimo aggiornamento marzo 2023 - xls 70 Kb
Linee guida per la valutazione della capacità d'uso dei suoli mediante indagine pedologica sito specifica (pdf 825 Kb)
Schede di rilevamento
scheda di rilevamento pedologico (profilo)
scheda di rilevamento pedologico (trivellata)
Foglio di calcolo
Si rende disponibile un foglio di calcolo (.xls) per facilitare la stima della Densità apparente, della Disponibilità di ossigeno (Peff), della Conducibilità alla saturazione (Ks), della capacità di acqua disponibile del suolo (AWC) e dei parametri necessari alla stima del Rischio di erosione potenziale (fattore topografico (LS) erodibilità del suolo (k), così come riportati nelle Linee guida. Il foglio di calcolo è esemplificativo e non riveste carattere di ufficialità.
Foglio di calcolo proprietà suolo per Linee guida capacità d'uso versione 1-2015 (agg. maggio 2020 - xls 70 Kb)